Con le app facciamo di tutto: consultiamo il meteo, scarichiamo news, giochiamo, facciamo la spesa, utilizziamo sistemi automatici di pagamento, troviamo nuovi amici e restiamo in contatto con le persone care, ci teniamo in forma… In media, un utente installa sul proprio smartphone circa 80 applicazioni, anche se ne utilizza solo la metà.
Per funzionare, le app sfruttano moltissimi dei nostri dati personali: è bene, quindi, tutelare la propria privacy controllando quali informazioni vengono effettivamente registrate e come sono utilizzate.
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha pubblicato una guida con alcune importanti indicazioni da seguire. Le riassumiamo di seguito.
L'articolo Come proteggere i tuoi dati personali quando usi le app proviene da Studio Legale Palmigiano.