Cyberbullismo, Furto D’identità Sui Social Network: Nuovi Reati Via Internet

15 febbraio 2013

Palermo, 15 febbraio 2013. Cyberbullismo, furto d’identità, diffamazione sui social network. Sono solo alcuni dei nuovi reati che viaggiano attraverso internet, da youtube a twitter, da Facebook alle chat on line.

Per mettere a punto, in una giurisprudenza ancora pionieristica, quali sono i limiti in un mondo virtuale che – a dispetto di quanto credano in molti – impone regole come in quello reale, ma anche per dare a ragazzi e genitori strumenti per evitare pericoli, è stata presentata una iniziativa pilota presso la sede ufficiale della Regione Siciliana di Palazzo d’Orleans.  

A vararla, l’Ufficio tutela dei consumatori della Regione Siciliana, con le Regioni Liguria e Puglia, in collaborazione con il DET (dipartimento giuridico) della Fondazione Rosselli, coordinato dall’ Avv. Alessandro Palmigiano , con la Polizia Postale di Palermo e Catania e con la Scuola di Telecomunicazioni delle Forze Armate, con sede a Chiavari.

Autore: Rosa Guttuso 15 febbraio 2025
Ricorso all’arbitro bancario e finanziario attraverso lo studio legale Palmigiano e Associati
Altre News