Se tu o la tua impresa vantate un credito verso una società con sede in un altro paese dell’UE, puoi ricorrere all’ ordinanza europea di sequestro conservativo sui conti bancari (OESC) e recuperarlo con una procedura rapida e molto più accessibile rispetto a quella precedentemente in vigore.
L ’OESC permette a un giudice di un paese UE di congelare i fondi di un conto bancario del debitore in un altro paese dell’UE .
L’ordinanza è entrata in vigore nel 2017; prima di allora, per recuperare un credito in un altro paese europeo era necessario richiedere il blocco degli importi al giudice dello Stato membro, seguendo le norme e le procedure locali. Ciò richiedeva tempi lunghi e oneri spesso scoraggianti o addirittura proibitivi per i creditori, soprattutto per i privati e le piccole imprese.
L’ OESC nasce proprio come alternativa alle regole vigenti nei singoli paesi dell’UE e prevede modalità molto più semplici, veloce ed economiche per il recupero dei crediti transfrontalieri .
Puoi avvalerti dell’OESC solo per il recupero dei crediti transfrontalieri, ovvero nei casi in cui il giudice che emette l’ordinanza, oppure tu o la tua impresa, abbiate sede in un paese dell’UE diverso da quello in cui si trova il conto bancario del debitore.
Puoi richiedere l’OESC in tutti i paesi europei ad eccezione del Regno Unito e della Danimarca.
La richiesta per l’OESC può essere inviata online , scaricando i moduli dal Portale europeo della giustizia elettronica e allegando tutta la documentazione pertinente al caso.
Uno dei principali vantaggi è che non hai l’obbligo di informare prima il debitore (ex parte) : potendo puntare sull’”effetto sorpresa”, diminuisce il rischio che i fondi da recuperare vengano spostati dal conto, occultati o utilizzati.
Sì; se il debitore non è d’accordo con l’OESC emessa contro di lui può compilare il modulo di domanda di ricorso (modulo VII).
Inoltre, debitore e creditore possono impugnare la decisione relativa a un ricorso tramite l’apposito modulo di impugnazione (modulo IX).
Devi recuperare un credito all’estero e ti serve assistenza?
Il nostro studio è specializzato in diritto internazionale: ecco come contattarci .
L'articolo OESC, come recuperare i crediti transfrontalieri in UE proviene da Studio Legale Palmigiano.