Protezione dei dati personali: come agire per tutelare i propri diritti

10 maggio 2018

L’articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali elenca i diritti che ogni individuo può esercitare per la protezione dei propri dati personali (in questo articolo abbiamo già affrontato il tema in linee generali).

 

Per accedere ai propri dati , richiederne l’ aggiornamento , la rettifica , l’ integrazione o la cancellazione, avere informazioni sulle modalità del trattamento o per qualsiasi altra forma di tutela prevista dalla legge non servono particolari formalità . Basterà, a titolo di esempio, inviare una lettera raccomandata, un messaggio di posta elettronica o un fax al titolare del trattamento dei dati o  all’eventuale responsabile designato.

 

Questi è tenuto a fornire una risposta idonea (anche tramite incaricati) entro 15 giorni dal ricevimento della richiesta . La scadenza può essere estesa a 30 giorn i se le operazioni necessarie per un integrale riscontro sono di particolare complessità, o se ricorre altro giustificato motivo; anche in questo caso, occorre che l’interessato riceva un riscontro sulle tempistiche della procedura entro i 15 giorni menzionati sopra.

 

Quando la richiesta non viene evasa nei tempi previsti dalla legge, oppure quando l’esito non è ritenuto soddisfacente, è possibile rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali . Si può presentare un r eclamo circostanziato oppure, quando non si hanno informazioni sufficientemente  dettagliate, inviare una segnalazione che permetta all’Autorità di verificare che le norme sulla protezione dei dati personali siano state correttamente applicate e rispettate.

 

Se la richiesta è finalizzata al risarcimento economico di un danno, non sarà possibile ricorrere al Garante : eventuali pretese risarcitorie possono essere fatte valere solo innanzi al giudice competente .

 

Facci sapere se possiamo esserti d’aiuto.

Ritieni che i tuoi dati personali siano stati usati o trattati in modo illecito?

Autore: Rosa Guttuso 15 febbraio 2025
Ricorso all’arbitro bancario e finanziario attraverso lo studio legale Palmigiano e Associati
Autore: Rosa Guttuso 7 febbraio 2025
Sentenza del Tar Sicilia – La concessionaria dell’area assistita da Palmigiano e Associati
15 dicembre 2024
In esposizione, allo studio Palmigiano e Associati, anche le opere di Eleonora Orlando
Altre News
Share by: