Palermo, 4/5 aprile 2014 – Camera di Commercio di Palermo, Via E. Amari 11
Lo Studio Legale Palmigiano organizza insieme all’ Università degli Studi di Palermo, Dipartimento DEMS, e alla Fondazione Rosselli la sesta edizione del seminario “la tutela dei consumatori e del mercato”, che si svolgerà il 4 e 5 aprile 2014 presso la Camera di Commercio di Palermo.
L’evento è indirizzato a professionisti (avvocati e commercialisti) e legali d’azienda, giuristi, studenti universitari, funzionari della pubblica amministrazione e delle camere di commercio e a chiunque voglia acquisire una significativa competenza professionale in materia di tutela dei consumatori e del mercato.
Il seminario avrà un indirizzo pratico e, pertanto, verranno esaminati e chiariti, non solo gli aspetti sostanziali della normativa, ma anche i principali interventi giurisprudenziali con esemplificazioni e casistica.
Il percorso formativo è strutturato in 3 moduli didattici : Imprese, internet e tutela dei consumatori; Cittadini, consumatori, imprese, pubblica amministrazione e concessionari di servizi di pubblica utilità; Professioni e consumatori: limiti deontologici e casi di responsabilità.
Per iscriversi è necessario compilare in ogni sua parte la scheda adesione ed inviarla, unitamente al documento comprovante il pagamento della relativa quota, all’associazione CID – tel. 091335961, e-mail: cidpalermo@libero.it entro e non oltre il 1° aprile 2014.
La quota è di euro 50.00 (IVA compresa) per l’intero evento o di euro 20.00 (IVA compresa) per la singola sessione e può essere versata sul c/c bancario intestato a: Associazione Centre for International Development, Credito Siciliano Agenzia n.6 Palermo, IBAN: IT 76T0301904606000008024177, indicando la causale: Quota di iscrizione al sesto seminario “La tutela dei consumatori e del mercato”.
Si precisa che il numero di iscrizioni è limitato e che, pertanto, verrà seguito l’ordine di arrivo delle schede di adesione.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo ha attribuito 3 crediti formativi per ogni sessione dei lavori, per un totale di 9 crediti (i 3 crediti della sessione di sabato sono stati riconosciuti in materia di deontologia)
Il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Palermo ha attribuito all’evento n. 4 crediti per sessione per un totale di 12 crediti complessivi (attribuiti in base alle ore di partecipazione).
L'articolo VI SEMINARIO “LA TUTELA DEI CONSUMATORI E DEL MERCATO” proviene da Studio Legale Palmigiano.