Lo studio, realizzato dallo studio legale Palmigiano, in collaborazione con la Fondazione Rosselli, analizza il Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Palermo, rilevandone i punti di forza e le aree di criticità, al fine di offrire, in chiave positiva, elementi di dibattito e riflessione per una ipotesi di ammodernamento e rivisitazione del testo.
Il documento è suddiviso in 4 parti: la prima di natura descrittiva, la quale riporta la definizione di regolamento di Polizia Urbana e la strutturazione del testo del Comune di Palermo; la seconda si occupa dell’analisi dettagliata delle norme, distinguendo tra norme desuete, nome inapplicate e curiose; la terza rileva invece alcuni punti di forza del testo e pone l’accento su esempi di buone prassi di altri Comuni; ed infine, la quarta, riporta le conclusioni e le proposte del gruppo di ricerca.
Gruppo di Ricerca
Avv. Alessandro Palmigiano – Coordinatore e Ricercatore
Dott.ssa Rosa Guttuso – Ricercatrice