Bambini e nuove tecnologie: la checklist per un uso sicuro di smartphone, tablet e PC
I bambini cominciano da piccolissimi a usare le nuove tecnologie: nelle loro mani, smartphone, tablet e computer possono diventare preziosi strumenti di apprendimento e divertenti compagni di gioco. Gli adulti hanno un importante compito di guida: la loro supervisione è fondamentale perché i più piccoli conoscano i rischi connessi all’utilizzo di questi dispositivi e imparino a mettere in atto i comportamenti necessari per evitarli.
Bimbi su Internet senza rischi: la nostra checklist
Prima di dare in mano smartphone, tablet e computer ai bambini, assicurati di adottare le precauzioni elencate in questa lista.
- Non lasciare che i bambini utilizzino da soli
i dispositivi.
- Spiega
loro i rischi che possono correre con parole semplici e senza eccessivi allarmismi, in modo che siano consapevoli dei comportamenti da adottare.
- Se si tratta di bimbi molto piccoli, considera l’opportunità bloccare del tutto l’utilizzo dei social network e dei programmi di messaggistica
, ricordando che alcune piattaforme non consentono l’iscrizione sotto una certa soglia di età e che in Italia le leggi sulla privacy non permettono ai minori di 14 anni di esprimere autonomamente il consenso al trattamento dei propri dati personali.
- Controlla se il dispositivo ti permette di creare un profilo ad hoc con funzionalità limitate
, con cui i bambini possano accedere solo a determinate funzioni, contenuti, servizi e siti web.
- Gestisci blocchi e filtri
di siti web e funzionalità di ricerca tramite il browser (come Google Chrome, Safari, Mozilla Firefox etc.).
- Se le funzionalità di parental control
del dispositivo o del browser non sono sufficienti, valuta di installare un’ app dedicata
, leggendo sempre con attenzione l’informativa sul trattamento dei dati personali per capire quali e quanti vengono trattati.
- Non permettere che i bambini pubblichino da soli foto online , e cerca di limitare la pubblicazione anche sui tuoi profili; se non puoi o non vuoi fare a meno di condividere foto, utilizza alcune accortezze, come ad esempio quella di limitare la visibilità delle immagini a una cerchia di contatti fidati.
Leggi anche: