C’è una cosa che, secondo noi, accomuna arte e legge: è quella passione che trasforma un lavoro in un modo di essere. Per questo abbiamo coinvolto sei artisti in LAW IS ART, un aperitivo culturale per festeggiare i traguardi raggiunti dallo studio nel 2017.
L’evento, patrocinato dal Comune di Palermo, si terrà Mercoledì 20 Dicembre dalle ore 19 a Villa Niscemi (Palermo) .
Vi presentiamo gli artisti in mostra.
Dopo un lungo periodo tra Milano, Parigi e New York, a contatto con alcuni tra i più celebri protagonisti delle avanguardie internazionali, Emanuele Diliberto riporta a Palermo una pittura che è allo stesso tempo intensa, febbrile, istintiva e armoniosamente misurata, ritmica e musicale.
La formazione di Giovanna Orlacchio spazia dall’ambito artistico a quello letterario. Dell’arte approfondisce sia gli aspetti tecnici che quelli teorici: si abilita e insegna, si specializza in Arteterapia e la applica in diversi campi di intervento. Ha partecipato a mostre di arte contemporanea in Italia e all’estero.
Domenico Pellegrino eredita la passione per pennelli, tele e acrilici dal papà pittore; dapprima innamorato di pittura e scenografia, trova la sua piena espressione artistica nel linguaggio scultoreo. Crea la collezione Supereroi nel centro storico di Palermo, in un piccolo appartamento alla Vuccirìa; sculture policrome realizzate con antiche tecniche artigianali, volutamente esasperate e costellate di dettagli iconografici ricchi di tradizione. (Foto di Giacomo D’Aguanno)
I chiodi ricorrono ossessivamente nelle opere di Enzo Rinaldi : l’artista madonita racconta storie e figure, caricando alcune di esse di sentimenti inquietanti e compensando la loro tragicità con l’apparente serenità di altre composizioni.
Definite da Andrea Romoli Barberini “pittoriche istantanee del pensiero”, le opere recenti di Ignazio Schifano rinviano ad uno spazio mentale individuale ed intimo, libero da ogni appiglio spaziale e logico. Nelle sue tele le forme si manifestano in diversi registri e stadi di definizione; esperienze, memorie, emozioni e pensieri convivono fragilmente, suscitando nello spettatore un senso di riconoscimento e familiarità.
Viktorija Stapone è una fotografa lituana che vive ormai stabilmente in Sicilia. I protagonisti dei suoi scatti sono liberi da qualsiasi sovrastruttura sociale o di ruolo; l’obiettivo si focalizza sull’espressione di qualità più profonde ed autentiche. Le immagini riflettono luci ed ombre di un sottile equilibrio interiore.
Ingresso previa registrazione (inviare un’e-mail con i propri riferimenti a segreteria@palmigiano.com)
L'articolo LAW IS ART, un aperitivo culturale per festeggiare i traguardi del 2017 proviene da Studio Legale Palmigiano.