Buone notizie per i consumatori: da luglio 2018 l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente ( ARERA ) ha messo a disposizione un servizio di conciliazione per gli utenti del settore idrico.
La delibera 55/2018/E/idr dell’ARERA ha esteso le tutele già previste per l’elettricità e il gas: se l’utente, dopo aver inviato un reclamo al proprio gestore per risolvere un problema riguardante la fornitura dell’acqua, non riceve risposta o non rimane soddisfatto, avrà a disposizione diversi strumenti per far valere i propri diritti.
Sarà infatti possibile:
– accedere al Servizio Conciliazione dell’Autorità attraverso il sito conciliazione.arera.it ;
– rivolgersi allo Sportello per il consumatore Energia e Ambiente per inviare un reclamo di seconda istanza;
– utilizzare altri strumenti di conciliazione, disponibili anche su base locale.
Il tentativo di conciliazione non è ancora obbligatorio come per i settori dell’elettricità e del gas; l’utente potrà dunque risolvere eventuali controversie anche rivolgendosi direttamente anche alla giustizia ordinaria.
Hai bisogno di assistenza legale per un problema non risolto con il tuo gestore idrico?
L'articolo Reclami acqua: con la conciliazione risolvi prima proviene da Studio Legale Palmigiano.