Sulla base della legge 91/ 92, art 9, possono presentare domanda di cittadinanza italiana i cittadini stranieri che abbiano maturato il requisito di residenza legale e continuativa, dunque ininterrotta, in Italia.
Gli anni di residenza necessari variano a seconda dei casi:
La concessione della cittadinanza presuppone che il richiedente dimostri la disponibilità di adeguati mezzi economici di sostentamento nonché il regolare adempimento degli obblighi fiscali e la possibilità di adempiere ai doveri di solidarietà economica e sociale.
Il reddito considerato riguarda il triennio antecedente la domanda e deve essere stabile e costante sino al momento del giuramento.
Alla data del giuramento devono rimanere i requisiti di legge per la concessione della cittadinanza, la continuità della residenza anagrafica legale sul territorio italiano, e la capacità reddituale nella misura minima stabilita anno per anno.
I documenti necessari:
Il nostro studio ha assistito ed assiste stranieri nella presentazione dell’istanza e, per ogni informazione, è possibile scrivere a segreteria@palmigiano.com