Con la sua rapida diffusione, il Coronavirus ha imposto restrizioni severe per limitare l’espansione della pandemia: alcuni paesi hanno deciso di impedire l’accesso a chi proviene dall’Italia o vi ha soggiornato di recente, molti voli sono stati cancellati (inclusi quelli nazionali) e, considerate le misure d’emergenza in atto, molti altri non potranno essere fruiti. Quali sono in questi casi, i diritti dei passeggeri? È possibile ottenere un rimborso, e come?
Vediamo insieme cosa dice la legge.
Chi non potrà viaggiare a causa del Coronavirus ha diritto alle tutele previste dal Regolamento Comunitario numero 261 del 2004 per i casi di cosiddetta “forza maggiore”.
Puoi chiedere un rimborso se:
> il tuo volo è stato cancellato
> il tuo volo non è stato cancellato, ma il paese di destinazione non permette provengono o che abbiano soggiornato in Italia negli ultimi 14 giorni
> non puoi partire a causa delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid19 disposte dalle Autorità.
Il prezzo del biglietto potrà essere interamente rimborsato. Poiché la cancellazione del volo non dipende da cause imputabili al vettore, non si applica la compensazione pecunaria aggiuntiva prevista dall’articolo 5 del Regolamento numero 261 del 2004 che regola i casi di cancellazione, negato imbarco e ritardo prolungato.
La richiesta di rimborso va inviata direttamente alla compagnia aerea, oppure all’agenzia di viaggio o al tour operator (nel caso, ad esempio, di viaggi di gruppo o gite scolastiche).
In caso di rimborso negato, se è stato infranto il Reg (CE) 261/04, potrai inviare un reclamo all’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, dopo 6 settimane dalla presentazione della richiesta.
Se nella procedura di rimborso la compagnia attua delle pratiche commerciali scorrette, dovrai rivolgerti all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato).
Il nostro studio è specializzato nella tutela dei consumatori; se hai bisogno di assistenza, contattaci .
L'articolo Biglietti aerei Coronavirus: chi può chiedere un rimborso proviene da Studio Legale Palmigiano.