Si avvicinano i tanto attesi saldi di fine stagione . Se vuoi approfittare dei prezzi ribassati, fai attenzione: a volte all’alta percentuale di convenienza si accompagna un’altrettanto elevata possibilità di brutte sorprese.
Ecco dieci consigli per evitarle e beneficiare degli sconti senza pensieri.
1) Fai acquisti in negozi di fiducia, oppure compra prodotti di cui conosci già il prezzo o la qualità, in modo da poterne valutare l’effettiva convenienza.
2) Se i manifesti in vetrina non ti consentono di vedere bene i prodotti, verifica che quelli esposti dentro al negozio abbiano le stesse caratteristiche.
3) Non fermarti mai al primo negozio, ma confronta i prezzi scontati con quelli di altri esercizi.
4) Ricorda che il prezzo deve essere esposto in modo chiaro e ben leggibile: controlla che sui prodotti sia mostrato il vecchio prezzo, quello nuovo e la percentuale di sconto applicata.
5) La pubblicità del prodotto non deve essere ingannevole o falsare la tua decisione d’acquisto.
6) Controlla che tra la merce in saldo non ci sia anche quella a prezzo pieno. La merce offerta in saldo deve essere fisicamente separata da quella non scontata.
7) Le vendite devono essere realmente di fine stagione: la merce posta in vendita sotto la voce “saldo” deve essere l’avanzo di quella della stagione che sta finendo e non fondi di magazzino.
8) Diffida dell’abbigliamento che non puoi provare nei camerini: il negoziante non è obbligato, ma è una possibilità che viene solitamente offerta ai clienti.
9) Se sulla vetrina del negozio è esposto l’adesivo della carta di credito o del bancomat, il commerciante è obbligato ad accettare queste forme di pagamento anche durante i saldi.
10) Non è vero che i capi in svendita non si possono sostituire: se la merce è difettosa o non conforme alla descrizione, il negoziante è obbligato a sostituire l’articolo. Conserva sempre lo scontrino!
Sei stato vittima di pubblicità ingannevole o di altre pratiche commerciali scorrette e hai bisogno di un parere legale?
L'articolo Saldi di fine stagione: 10 consigli per acquisti sicuri proviene da Studio Legale Palmigiano.